(Adnkronos/Cinematografo.it) - La versione restaurata di 'Il Gattopardo' sarà accompagnata in tutte le sale da un breve documentario, realizzato da Alberto Anile e Maria Gabriella Giannice e intitolato 'I due Gattopardi'. Gli autori mettono a confronto il film di Visconti con il romanzo di Tomasi di Lampedusa, sottolineando le differenze tra i due e proponendo alcune scene inedite provenienti dai tagli compiuti dallo stesso regista pochi mesi dopo la prima distribuzione del film. "Era il film di mio padre. Diceva sempre che nella sua vita di produttore gli bastava di aver fatto 'Il Gattopardo'", ha dichiarato commosso Guido Lombardo, attualmente alla guida della Titanus, parlando dell'impegno profuso dal papà Goffredo nella realizzazione dell'opera. La casa produttrice entrò in crisi proprio a causa dei costi mastodontici sostenuti per la realizzazione del lungometraggio di Visconti (3 miliardi di lire dell'epoca). La Titanus è però sopravvissuta e rimane la più antica società di produzione cinematografica in Italia: venne fondata nel 1904 a Napoli dal nonno di Guido e padre di Goffredo, Gustavo Lombardo. Per Martin Scorsese, grazie al restauro di 'Il Gattopardo' "ci viene restituito uno dei nostri tesori più preziosi, in tutta la sua gloria".
