(Adnkronos) - "Lo spettacolo nasce da un mio bisogno di approfondire il tema della lotta tra mascolino e femminino", afferma Ashai che intende la dualità non come "conflitto tra uomo e donna, ma tra maschile e femminile che esiste in ognuno di noi, in un'unione sacra che si esprime attraverso il corpo". Le percussioni di Michele Maione accompagneranno l'intera serata che si tinge di nero, bianco e rosso, i colori delle tre fasi alchemiche, e tiene insieme musica, danza e teatralità come nei rituali tradizionali, "perchè siamo stati noi ad averle disgiunte" spiega Ashai. Tra gli eventi più attesi, inoltre spicca 'Galghi (La Barca) il 25 giugno, che porta in scena lo spettacolo ideato da Badarà Seck, il cantante senegalese 'griot' che porterà in una vera e propria barca allestita nel giardini della filarmonica, uno spettacolo per parlare del tema che ha ispirato l'intera stagione: il viaggio. Galghi vuole raccontare le storie di "tutte le persone che hanno vissuto il viaggio o dei profughi, come qualcuno li chiama", spiega Mulumba Bin Kazadi, presidente dell'associazione partner 'Salotto africano'. "Galghi- aggiunge Kazadi- è uno spettacolo che dà la possibilità di toccare questo argomento, usando gli stessi rifugiati e immigrati che vediamo intorno a noi, come attori che mettono in scena il racconto da loro stessi vissuto".