Lirica: Cristina Muti, a Ravenna tre opere al costo di una

domenica 27 ottobre 2013
Lirica: Cristina Muti, a Ravenna tre opere al costo di una
2' di lettura

Roma, 27 ott. (Adnkronos) - Produrre e mettere in scena tre titoli al posto di uno. E' questa la sfida che Cristina Mazzavillani Muti porta avanti al Ravenna Festival, curando la messa in scena della trilogia 'Verdi & Shakespeare', che vedrà al Teatro Aligheri dall'8 al 17 novembre i tre capolavori verdiani 'Macbeth', 'Otello' e 'Falstaff' affidati a giovani interpreti debuttanti, all'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini diretta da Nicola Paszkowski e al coro del Teatro Municipale di Piacenza, con soluzioni scenografiche che consentono di utilizzare lo stesso palcoscenico per i tre spettacoli e tecnologie avanzate e a basso costo. Una formula già sperimentata l'anno scorso con la messa in scena della 'Trilogia popolare' verdiana ('Traviata', 'Trovatore' e 'Rigoletto'). "E' un progetto che fa di necessità virtù. Basta guardarsi intorno per capire che dobbiamo dare fondo a tutte le energie creative, per sopravvivere alla crisi e non far mancare la produzione al nostro pubblico. Con la spesa necessaria per un titolo ne faccio tre", afferma Mazzavillani Muti all'Adnkronos, proponendo questa ricetta "a chi lamenta la mancanza di fondi. E magari gli spettacoli vengono pure benino. Mi basta avere la sufficienza", scherza. "Spendere meno e fare di più" è l'obiettivo che secondo la direttrice artistica del Ravenna Festival andrebbe perseguito da tutte le realtà più piccole. E propone un tavolo di coordinamento delle direzioni artistiche dei teatri di tradizione: "E' il mio sogno -dice- in modo da riunirci tutti e decidere delle stagioni ragionate, invece di fare trecento 'Cavallerie Rusticane' o venti 'Falstaff', mettiamo su un bel lavoro d'equipe per tutti i teatri italiani. Sono cose che ho già detto, ma credo debbano partire da noi operatori del settore, dal basso, per riuscire a fare molto con pochi fondi. Purtroppo soffriamo degli sperperi dei grandi teatri lirici". (segue)