Roma, 9 dic. (Adnkronos) - In occasione della festa di Santa Lucia l'Ambasciata di Svezia organizza, per il quarto anno consecutivo, concerti a Roma. La combinazione di una tradizione svedese molto seguita con origini italiane fa della celebrazione di Santa Lucia un evento molto apprezzato nella capitale italiana. Il corteo di Santa Lucia, tutti in vesti bianche e a lume di candela, canta una decina di canti tra cui la più famosa di 'Sankta Lucia'. Il coro è composto di undici giovani dal liceo Nordiska Musikgymnasiet di Stoccolma e quest'anno si esibiranno in due concerti a Roma. Il primo concerto si terrà il 10 dicembre alle ore 16.00 nel negozio di Ikea, Porta di Roma. Il giorno successivo avrà luogo il secondo concerto, in collaborazione con Roma Capitale, nel cortile dell'Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica, Piazza Campitelli l'11 dicembre alle ore 17.00. Il coro si esibirà con il teatro Marcello come sfondo e l'esibizione diventerà unica e suggestiva quando le canzoni di Santa Lucia risuoneranno fra le rovine antiche. Verranno distribuiti glögg (bibita calda speziata), pepparkakor (biscotti speziati) e lussekatter (brioche allo zafferano). In seguito si terrà, in collaborazione con Roma Capitale e VisitSweden, il grande evento pubblico alle ore 19.30 in Piazza di Pietra a Roma. Il coro entrerà in corteo sulla piazza e davanti alle colonne illuminate del Tempio d'Adriano e si esibirà con la Santa Lucia al centro, incoronata con candele, cantando delle canzoni natalizie svedesi. Il Ministro del Commercio svedese, Ewa Björling sarà in Italia in visita ufficiale e apre la serata insieme all'Ambasciatore di Svezia in Italia, Ruth Jacoby. Il Ministro Björling si impegna costantemente a promuovere la cultura svedese come un commercio creativo in diversi ambiti (la musica, il cinema, la gastronomia ecc) con lo scopo di incrementare le esportazioni della Svezia. Dopo il concerto seguirà una degustazione di glögg e pepparkakor. L'aperitivo natalizio svedese verrà servito al pubblico dal personale dell'Ambasciata; l'addetto militare, i consiglieri e altre persone dello staff.