(Adnkronos) - Dal 2010, sotto la nuova direzione artistica di Misha Van Hoecke prosegue la crescita professionale nel repertorio classico interpretando Nikija ne 'La Bayadere', Clara 'Nello schiaccianoci', Myrtha in 'Giselle' e Lady Capuleti in 'Romeo e Giulietta'. Il repertorio di Alessandra amato comprende anche balletti neoclassici e contemporanei dei maggiori coreografi del Novecento. Interpreta tra gli altri i ruoli principali ne 'Apollo' di Balanchine, nel balletto 'In the night' di Robins, in Gaitè parisienne' e 'Symphonie pour un homme seul' di Beiart, nelle 'Biches' Nijinska, in 'The river' di Ailej, in 'Diversion of angels' di Martha Graham, in 'Coppelia di Roland Petit'. Virgilio Sieni crea su di lei un assolo nel balletto 'Apeiron' mentre il direttore del corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma Misha Van Hoecke firma per Alessandra Amato i ruoli protagonisti della Notte Nera nel balletto 'Aria Tango' e il ruolo di Angelica in 'Terra e Cielo', liberamente ispirato dal 'Gattopardo' di Tomasi di Lampedusa. Nel 2011 riceve il premio internazionale Ginestra d'oro per la danza. Nello stesso anno le viene assegnato il primo Anita Bucchi per l'eccellenza nell'arte della danza come migliore interprete femminile dell'anno. Nel novembre 2012 è ospite al Galà del Teatro San Carlo di Napoli in occasione del bicentenario della Scuola di Ballo. Nel 2013 ha ricevuto il premio Albatros come eccellenza femminile dell'anno.