Roma, 30 apr. (Adnkronos) - La musica del desiderio e' quella del Concertone 2012. Mai come quest'anno il titolo dell'edizione (trasmessa in diretta su Raitre dalle 15.05) sembra piu' azzeccato: una formula centrata sull'idea di un omaggio alla storia del rock o meglio, come sottolinea Mauro Pagani, curatore artistico del progetto, "una musica leggera che e' diventata classica". Intorno al format "La musica del desiderio" hanno aderito una serie di grandi nomi che sono tra i migliori che oggi la scena italiana puo' offrire, dimostrazione che il Concertone e' ormai diventato il piu' autorevole punto di riferimento per la musica italiana. Sara' una carrellata di ricordi ed emozioni che, rivendica con orgoglio il vulcanico organizzatore Marco Godano, dimostra che "qui al Primo Maggio non c'e' mai stato un discorso commerciale. Siamo quelli che lo scorso anno hanno portato Ennio Morricone in prima serata (con record di ascolti su Raitre, ndr). Qui si fanno scelte coraggiose come non se ne vedono da altre parti". E cosi' per l'edizione che, spiega Pagani, "ci ricordera' che tutto possono toglierci ma non la voglia di sognare che il futuro sia migliore", si vedra' Elisa cantare "Jumpin'Jack Flash" dei Rolling Stones e "Strawberry Fields Forever" dei Beatles, Samuel dei Subsonica alle prese con "Heroes" di David Bowie e "Shine on you crazy diamond" dei Pink Floyd, Manuel Agnelli degli Afterhours cimentarsi in "We won't get fooled again" degli Who e con "Karma Police" dei Radiohead, Noemi cantare "Hey Jude" dei Beatles, Eugenio Finardi rileggere "Like a Rolling Stone" di Bob Dylan, Raiz scatenarsi con "Kashmir" dei Led Zeppelin e "Shine on you crazy diamond" dei Pink Floyd. (segue)