Lirica: debutta in Italia 'Buffalo Soldier', prima opera ispirata a soldati afroamericani

domenica 24 giugno 2012
Lirica: debutta in Italia 'Buffalo Soldier', prima opera ispirata a soldati afroamericani
2' di lettura

Roma, 21 gen. (Adnkronos) - Debutta in Italia 'Buffalo Soldier', la prima opera lirica ispirata alle vicende dei soldati afroamericani soprannominati 'Buffalo', coinvolti nella seconda guerra mondiale in Italia. Pre'mie're a Citta' della Pieve, in Umbria, che ospitera' l'opera il 22, 23 e 24 luglio. Tappa successiva il 27 luglio al Teatro Valle di Roma. Cantata contemporaneamente in Italiano e in Inglese, l'opera attinge a ben noti poemi sui diritti civili come: Strange Fruit, spirituals come Oh Freedom, This Little Light of Mine, My Lord What a Morning e There is a Balm in Gilead, e al discorso che il Presidente Clinton fece nel 1997 durante la consegna delle medaglie d'onore del Congresso (ben 52 anni dopo i fatti). Ideatrice del soggetto e autrice del libretto, la regista Karen Saillant. Le musiche orginali, sono del Maestro Carlo Pedini. Dopo la pausa estiva, in autunno riprendera' il tour che tocchera' in Italia le citta' storicamente piu' significative, che vissero le drammatiche vicende di di guerra di quegli anni. Tante le fonti di ispirazione che hanno portato l'International Opera Theater, sotto la direzione artistica della regista e drammaturga americana Karen Saillant, alla realizzazione di "'Buffalo Soldier': il pluripremiato documentario "Inside Buffalo" del regista italo-africano Fred Kuwornu, la biografia del Luogotenente Vernon Baker, "Lasting Valor", il romanzo "Braided in Fire" di Solace Wales. E ancora, "Buffalo Saga" di James Harden Daugherty, ossia le memorie del Luogotenente Colonello Louis J. Beasley, i poemi dei W.E. B. Du Bois e Langston Hughes, oltre alle storie personali di partigiani dell'Umbria e della Toscana. La composizione di musiche originali basate su spiritual e gospel e canti popolari, e' stata affidata al compositore umbro Carlo Pedini.