(Adnkronos) - "Le manifestazioni di jazz vengono correntemente sovvenzionate se in armonia con le disposizioni che regolano la materia (legge 14 agosto 1967, numero 800, e Decreto ministeriale 9 novembre 2007) e se giudicate rispondenti ai requisiti di qualita' adottati dalla predetta Commissione consultiva per la Musica, come per tutte le altre manifestazioni di spettacolo", ricorda il Mibac. "Quest'anno la medesima Commissione ha reso parere favorevole al sovvenzionamento di ben 17 manifestazioni dichiaratamente di jazz (nel 2011 esse furono 15). Molte altre manifestazioni sostenute dal Ministero contengono nei loro programmi importanti avvenimenti jazzistici.Tali manifestazioni, dunque -sottolinea il MIbac- sono sempre state apprezzate positivamente e sostenute economicamente dal Ministero". Quanto al caso specifico, "si rende noto che l'istanza presentata dalla 'Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz' di Perugia non e' stata ammessa all'esame qualitativo della Commissione Musica in quanto priva del requisito di cui all'articolo 4, comma 2, del Decreto ministeriale 9 novembre 2007". (segue)