Musica: tra tradizione e innovazione stagione 2012-2013 di Santa Cecilia (3)

domenica 29 aprile 2012
Musica: tra tradizione e innovazione stagione 2012-2013 di Santa Cecilia (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - A novembre torna Martha Argerich per una serata interamente dedicata a Schumann con il Concerto per pianoforte in la minore op. 54. Dopo gli appuntamenti romani, la pianista argentina, Pappano e l'Orchestra affronteranno un lungo tour nelle principali citta' tedesche. Sempre a Pappano e' affidato il concerto di dicembre che prevede il preludio da 'Tristano e Isotta' di Wagner, 'El amor brujo' di De Falla e il 'Poema dell'Estasi' di Scriabin. Sempre a dicembre, un omaggio ai sessant'anni di carriera di Daniel Baremboim, a Santa Cecilia in veste di pianista, diretto da Pappano con in programma musiche di Mozart e Chopin. Tra i grandi della tastiera, sempre a dicembre tornera' a Santa Cecilia Radu Lupu diretto dal giovane David Afkham, al suo debutto nella sede della Fondazione romana. E ancora Evgeny Kissin, Grygory Sokolov e Alexander Lonquich, per la stagione di Musica da Camera. Largo anche ai giovani della bacchetta, con Nikolaj Znaider, Manfred Honeck, Edward Gardner, Matthias Pintscher, Vasily Petrenko e l'italiano Andrea Battistoni. Oltre alle giovani star come Gustavo Dudamel, dal quale si ascoltera', inoltre, il wagneriano 'Idillio di Sigfrido'. (segue)