Serie A, davanti vincono tutte: Fiorentina prima, Juventus in rimonta, derby alla Roma

di Giulio Bucchidomenica 8 novembre 2015
Serie A, davanti vincono tutte: Fiorentina prima, Juventus in rimonta, derby alla Roma
2' di lettura

Il solito, fenomenale Gonzalo Higuain trascina il Napoli a una difficile ma meritata vittoria contro l'Udinese al San Paolo. Grazie alla perla del Pipita a inizio ripresa (9 gol, capocannoniere a parimerito con Eder), la squadra di Sarri sale al terzo posto a quota 25 punti, 2 in meno dell'Inter. La Juventus vince in rimonta a Empoli ma non recupera granché in classifica, perché anche Inter e Roma conquistano i 3 punti e continuano a viaggiare a gran ritmo in testa. E la Fiorentina di Paulo Sousa, nel posticipo, torna prima insieme ai nerazzurri: 2-0 in casa della Sampdoria, a segno Ilicic e Kalinic. Allegri in rimonta - Dopo l'ennesimo 1-0 dell'Inter (in casa del Torino, decide Kondogbia) tocca a Juve e Roma. I bianconeri di Max Allegri cominciano male a Empoli, sotto per il gol al 19' di Maccarone. Poi però Mandzukic ed Evra ribaltano tutto in 5 minuti a metà primo tempo e all'84' è Dybala a chiudere il conto. Derby giallorosso - La Roma invece supera 2-0 la Lazio nel derby capitolino grazie al gol di Dzeko su rigore dubbio al 10' e il raddoppio di Gervino al 63'. Nel resto del 12° turno 2-2 tra Frosinone e Genoa, 1-0 del Palermo al Chievo (Gilardino salva la panchina a Iachini) e del Sassuolo al Carpi (Sansone) nell'inedito derby emiliano a queste altezze. Serie A, 12° turno Verona-Bolona 0-2 (Giaccherini, Donsah) Milan-Atalanta 0-0 Torino-Inter 0-1 (Kondogbia) Empoli-Juventus 1-3 (Maccarone; Mandzukic, Evra, Dybala) Frosinone-Genoa 2-2 (Blanchard, Diakitè; Pavoletti, Gakpe) Palermo-Chievo 1-0 (Gilardino) Roma-Lazio 2-0 (Dzeko rig., Gervinho) Sassuolo-Carpi 1-0 (Sansone) Napoli-Udinese 1-0 (Higuain) Sampdoria-Fiorentina 0-2 (Ilicic, Kalinic) Classifica  Inter, Fiorentina 27; Roma 26; Napoli 25; Sassuolo 22; Milan 20; Juventus, Atalanta, Lazio 18; Sampdoria 16; Torino 15; Palermo, Empoli 14; Chievo, Genoa 13; Udinese, Bologna 12; Frosinone 11; Verona, Carpi 6