Libero logo

Ranking Uefa, tutti tifano Fiorentina per le sette italiane in Europa

di Andrea Tempestinidomenica 26 aprile 2015
Ranking Uefa, tutti tifano Fiorentina per le sette italiane in Europa

2' di lettura

C’era una volta la Serie A delle sette sorelle. A cavallo degli anni duemila il nostro campionato era il più ricco e il più bello del mondo, con i grandi calciatori che smaniavano per venire a giocare in Italia. Oggi la Serie A ha perso appeal, ha perso investitori e ha perso anche un posto in Champions, visto che dalla stagione 2011/12 solo le prime tre classificate in campionato accedono alla massima competizione continentale. Dopo alcuni anni di prestazioni sottotono, eliminazioni premature e poche teste di serie nei gironi, la Serie A pianifica la rivincita sulle ali delle qualificazioni di Juve, Napoli e Fiorentina. Dati alla mano, la possibilità di scavalcare la Premier League nel ranking Uefa e tornare a disporre di quattro posti Champions è vicina ma non vicinissima. Grazie alla disastrosa stagione delle inglesi in Europa e al fatto che nel conteggio nelle annate, determinante per il ranking, il 2010/11 (pessimo per l’Italia, ottimo per l’Inghilterra) sparirà al termine del 2014/15, la Serie A si piazza ad appena 3,9 lunghezze dalla Premier, distanza che potrebbe ridursi se i nostri club arrivassero fino all’epilogo nelle rispettive competizioni. Tuttavia, il sorpasso sarebbe possibile solo a partire dal 2017/18. Eppure forse non bisognerà attendere così a lungo per vedere di nuovo 7 italiane in Europa. Vista l’attuale classifica del campionato sarebbero 6 le squadre a partecipare alle competizioni europee. Juve e Lazio in Champions, con la Roma al preliminare. Napoli e Sampdoria (4° a e 5° in campionato) ammesse ai gruppi di Europa League, con la Fiorentina al terzo preliminare (dal momento che Juve e Lazio, finaliste in Coppa Italia, andranno in Champions). Ma poiché il regolamento Uefa prevede che la vincente dell’Europa League partecipi di diritto al preliminare di Champions dell’anno successivo, e considerando che la Fiorentina è ancora in corsa per questo obiettivo, se i viola vincessero la competizione e venissero scalzati al sesto posto in campionato da una tra Genoa, Torino, Milan o Inter, la Serie A avrebbe 2 squadre qualificate in Champions e 2 ai preliminari, oltre alle 3 (Napoli, Samp e una delle altre ad eccezione della Fiorentina) in Europa League che già le spettano. L’eventualità non è poi così remota, e proprio per questo il sesto posto dei toscani rappresenterà un’esca per le fameliche inseguitrici. I tanti scontri diretti tra le prime 10 del campionato da qui alla fine saranno inevitabilmente tiratissimi. A Torino, Genoa e soprattutto alle milanesi (Milan a -6 e Inter a -7 dal sesto posto) spetta il compito di vincere più partite possibile da qui alla fine e indossare la sciarpetta col giglio viola nei giovedì di Europa League, augurandosi che la squadra di Montella arrivi ad alzare l’ex Coppa Uefa il 27 maggio a Varsavia. di Daniele Dell'Orco