Jannik Sinner, la fucilata di Ambesi: "Non si vince sempre in ciabatte"

lunedì 1 settembre 2025
Jannik Sinner, la fucilata di Ambesi: "Non si vince sempre in ciabatte"

2' di lettura

La vittoria di Jannik Sinner nel terzo turno degli US Open ha acceso il dibattito tra appassionati e addetti ai lavori. Il successo in quattro set contro Denis Shapovalov, ottenuto tra difficoltà impreviste, ha infatti sollevato interrogativi sulla condizione fisica e mentale dell’altoatesino, capace comunque di ribaltare una situazione complicata e di trovare le soluzioni giuste nei momenti decisivi. Il match è stato uno dei temi principali dell’ultima puntata di TennisMania, trasmissione di OA Sport su YouTube.

A spendersi in un’analisi approfondita è stato Massimiliano Ambesi, giornalista e analista di Eurosport: “Una partita allenante, non si può pensare di vincere sempre concedendo agli altri tra i 4 e i 10 giochi. Shapovalov ha alzato l’asticella rispetto alle ultime volte che l’ho visto giocare e fino a metà del terzo set è stato assolutamente all’altezza della situazione, se l’è giocata alla pari, forse qualcosa in più", ha spiegato l'esperto della racchett.

Il ragazzo di San Candido, però, ha saputo ribaltare l’inerzia del match proprio nei momenti di maggiore tensione. Non a caso, Ambesi ha sottolineato il cambio di passo del numero uno azzurro: “Nel terzo set Jannik era in enorme difficoltà, però la partita ha svoltato quando è riuscito ad annullare la palla del doppio break. Meglio così. Credo che affrontare partite difficili come quella di ieri sia funzionale ad alzare l’asticella in vista poi dell’obiettivo di riconfermarsi campione. Non si può sempre pensare di vincere le partite in ciabatte", ha aggiunto, rintuzzando le pretese di chi vorrebbe vedere un Sinner sempre vincente senza alcun tipo di problema.

Sinner, tutti in piedi: "Questa è la giocata più bella agli Us Open"

Jannik Sinner, numero uno al mondo, ha conquistato gli ottavi di finale degli US Open 2025 superando Denis Shapovalov in...

Tant'è, ora lo sguardo è rivolto al futuro: il prossimo ostacolo sarà Alexander Bublik, avversario temibile e in grande form, insomma una partita che il numero 1 al mondo non può e non deve sottovalutare. "Probabilmente anche questa sarà una partita complessa perché Bublik è in ottima condizione, un avversario tosto che ha le caratteristiche per mettere in difficoltà Sinner“, ha rimarcato Ambesi.

Il commentatore ha poi allargato il discorso al movimento italiano, rimarcando i progressi complessivi: “In ogni caso, va festeggiato questo risultato di squadra italiano, sui 4 Slam. Alla fine, si chiude la stagione con nove presenze negli ottavi di finale. Sono tante e rappresentano un record. Poi se gira bene, rischi anche di essere il Paese con più giocatori presenti nei quarti di finale. Adesso l’Italia ne ha 2 negli ottavi, vedremo", ha concluso uno speranzoso Ambesi.

Jannik Sinner gela il cronista: "Vuoi parlare tu?"

Jannik Sinner non si lascia intimorire dalle domande. Nonostante non perda mai l'educazione e la gentilezza che lo c...