Jannik Sinner, numero 1 del mondo, è sceso in campo agli US Open per gli ottavi di finale contro Alex Bublik, in un match che ha rappresentato un nuovo capitolo della loro rivalità. I due si sono affrontati per la terza volta nel 2025, dopo gli incontri precedenti che hanno visto Sinner trionfare nei quarti di finale del Roland Garros e Bublik imporsi nel secondo turno dell’ATP di Halle. Quest’ultima sconfitta sull’erba tedesca sembra essere rimasta impressa nella mente dell’azzurro, come emerso durante una chiacchierata pre-partita con Anna Wintour, iconica direttrice editoriale di Vogue, e l’attore premio Oscar Rami Malek.
Jannik Sinner, la profezia di Ljubicic: "Cosa accadrà in finale"
Chi ha allenato Roger Federer e l’ha accompagnato in cima all’Olimpo del tennis non può che fornirci ...Nel video diffuso da SuperTennis, Sinner appare rilassato e a suo agio, godendosi l’atmosfera dell’US Open: “Mi sto divertendo, tutto va bene, tutto è ok”, ha dichiarato l’altoatesino con il suo consueto aplomb. Tuttavia, il microfono ha captato una frase significativa: “time to revenge”, pronunciata in risposta a un commento di Wintour, presenza fissa al torneo newyorkese. L’espressione sembra alludere proprio alla volontà di riscattare la sconfitta subita contro Bublik a Halle, un match che aveva lasciato un segno nella stagione di Sinner.Con il suo atteggiamento sereno ma determinato, Sinner ha affrontato Bublik con l’obiettivo di ribaltare l’esito del loro ultimo incontro e proseguire il cammino verso il titolo. La rivalità tra i due, arricchita da questo contesto, ha aggiunto un ulteriore livello di tensione a un match già cruciale per l’azzurro, sotto gli occhi di un pubblico d’eccezione.