Tokyo, impresa di Dallavalle: argento mondiale nel salto triplo

di Andrea Carrabinovenerdì 19 settembre 2025
Tokyo, impresa di Dallavalle: argento mondiale nel salto triplo

( Ansa)

1' di lettura

Una serata da brividi per l’atletica italiana ai Mondiali di Tokyo. Andrea Dallavalle, 25 anni, piacentino delle Fiamme Gialle, ha conquistato una straordinaria medaglia d’argento nel salto triplo, regalando all’Italia un risultato che profuma d’impresa.

L’azzurro ha messo a segno il salto della vita all’ultima prova: 17,64 metri, nuovo primato personale, misura che lo ha proiettato momentaneamente in testa alla gara davanti a campioni del calibro dell’oro olimpico in carica Pedro Pichardo e del cubano Lazaro Martinez. Il sogno dell’oro è rimasto vivo fino all’ultimo, quando proprio Pichardo ha trovato la zampata del fuoriclasse con un fantastico 17,91, costringendo l’azzurro alla piazza d’onore. Bronzo per Martinez con 17,49, mentre l’altro italiano in gara, Andy Diaz Hernandez, bronzo olimpico e compagno di squadra nelle Fiamme Gialle, si è fermato al sesto posto con 17,19, condizionato da problemi fisici.

Per Dallavalle resta la gioia di una medaglia che ha il sapore di una consacrazione: dopo anni di crescita e di promesse, l’azzurro si afferma tra i grandi del triplo mondiale con un salto che resterà nella storia della disciplina italiana.

L’argento di Dallavalle porta a sei il bottino complessivo dell’Italia in questi Mondiali (un oro, tre argenti e due bronzi), un risultato che eguaglia il record storico di medaglie ottenuto a Göteborg nel 1995. E con due giornate ancora da disputare, la spedizione azzurra sogna di riscrivere la storia.