La foto è circolata ovunque: la mano di Jannik Sinner, segnata, arrossata, quasi distrutta. È l’immagine che racconta più di mille parole. Quella mano è la sintesi di un anno folle, un 2025 vissuto sulle montagne russe, tra trionfi, polemiche e battaglie infinite con Carlos Alcaraz, l’altro giovane leone del tennis mondiale.
Alle Finals di Torino è il favoritissimo, il numero uno resta un sogno possibile. Ma nel frattempo Sinner deve gestire un mare di critiche: il suo “no” alla Coppa Davis ha scatenato un’ondata di polemiche, amplificata dai social e dai soliti moralisti da tastiera.
Jannik Sinner, l'arma per tornare numero 1: il video che spiega tutto
Da Melbourne a Vienna, 273 giorni dopo, il finale è lo stesso: Jannik Sinner batte Alexander Zverev e alza il tro...Eppure, domenica scorsa, a Vienna, ha fatto di nuovo centro: titolo numero 22 della carriera, oltre 50 milioni di premi conquistati a soli 24 anni. “Facile parlare di soldi”, dicono in molti. Ma quei milioni non arrivano dal nulla. Dietro c’è un lavoro quotidiano, “una fatica vera”, fatta di ore e ore in campo, di allenamenti, di rinunce.
La mano di Sinner lo dimostra: usurata, logorata, viva. Non è un caso isolato: anche Nadal, Djokovic e Alcaraz conoscono bene quel dolore, quella pelle che brucia. Ma l’immagine dell’altoatesino ha colpito di più perché arriva da un ragazzo che, dietro il sorriso gentile e la calma glaciale, nasconde un carattere di ferro. Chi lo accusa di pensare solo ai soldi dovrebbe guardarla bene, quella foto. È la prova di quanto costa stare ai vertici di uno sport spietato, dove dopo una finale non ti aspetta il mare, ma un altro volo, un altro torneo, un altro allenamento.
Bertolucci, bomba sulla salute di Jannik Sinner: "Di sicuro loro lo sanno"
Si accorcia la distanza da Carlos Alcaraz. Dopo il successo a Vienna, Jannik Sinner è pronto a riprende...La mano di Sinner è una lezione. È la risposta a chi giudica senza capire. È la copertina di un mondo durissimo, che all’apparenza sembra fatto solo di glamour e vittorie, ma che in realtà vive di sacrifici enormi. E Jannik, con quella mano, lo ha mostrato a tutti.
La mano di #Sinner tennista 24 anni!
— tittista (@tittista) October 27, 2025
Quelli che gli dicono vai a lavorare
Quelli che lo chiamano veniale
Quelli che " si deve riposare" invece
.di immolarsi
Questa è la mano di uno che fatica
Di un professionista serio pic.twitter.com/oTEcCvPLGa




