Milano, 14 nov. (askanews) - In occasione dalla Giornata Mondiale del Diabete (14 novembre), Medtronic, leader mondiale nella tecnologia medica, ha annunciato il lancio di MiniMed 780G in Italia. Si tratta di un microinfusore di ultima generazione in grado di automatizzare la somministrazione sia dell insulina basale che dei boli per la correzione dei rialzi glicemici ogni 5 minuti, nei pazienti dai 7 agli 80 anni affetti da diabete di tipo 1. In Italia l Istat stima che nel 2016 le persone con diabete di tipo 1 siano state circa 320 mila. Ma cosa è il diabete di Tipo 1, quali effetti ha sulla vita di tutti i giorni dei pazienti e quali vantaggi puo offire un microinfusore di nuova generazione? Ce lo ha spiegato il professor Dario Pitocco, Direttore responsabile dell Unità Operativa Dipartimentale di Diabetologia, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Professore associato di Endocrinologia Università Cattolica del Sacro Cuore: "Quando parliamo di diabete parliamo di una condizione eterogenea il cui tratto caratteristico è il valore di glucosio del sangue, la cosiddetta glicemia. Si puo arrivare a questo innalzamento attraverso diversi meccanismi: nel caso del diabete di tipo 1 abbiamo un innalzamento dei valori glcemici perché le cellule che producono l'insulina, le cellule beta nel pancreas, vengono distrutte".
'Il paziente diabetico di tipo 1 deve somministrare l'insulina come trattamento sostitutivo. La somministrazione puo avvenire attraverso delle iniezioni sottocute o attraverso il microinfusore".
Il microinfusore MiniMed 780G è utile per rendere in qualche modo più facile la convivenza quotidiana del paziente con questa patologia che può colpire tutte le età, ma è più frequente nell'adolescente o nel giovane adulto: "Il sistema di microinfusore potenziato dal sensore permette di avere valori glicemici il più piu stabili possibile perché l'infusione di insulina diventa quasi automatica- ha spiegato Pitocco - Parliamo di un semi pancreas artificiale: la tecnologia sta facendo in modo che l'erogazione d'insulina sia il più vicino possibile a quello che succede nel fisiologico".
Il microinfusore automatizzato rappresenta la nuova frontiera per la gestione del diabete, come ha spiegato Luigi Morgese, Business Director della Divisione Diabete di Medtronic: 'MiniMed 780G è un microinfusore in grado di semplificare la gestione glicemica del suo utilizzatore. Gestisce l'apporto insulinico per rendere la glicemia il più possibile in un range di normalità. Interpreta segnali del sensore glicemico e correggendo l'erogazione d'insulina per fare in modo che la glicemia sia entro intervalli normali. Tutto questo avviene attraverso l'utilizzo dell'intelligenza artificiale e di algoritmi di ultima generazione. E' una rivoluzione nel campo campo dell'ìinfusione continua fatta da questi dispositivi".
Secondo Morgese, con questa tecnologia si alleggerisce il fardello dei pazienti. Ma anche quello di tanti genitori alle prese con i figli adolescenti affetti da diabete 1. Ma non solo: in una situazione di emergenza come quella attuale, con limitati accessi alle strutture ospedaliere, rappresenta un ulteriore vantaggio: "E una tecnologia che in periodo di pandemia risulta essere di grande aiuto: un paziente assistito da un automatismo che conferisce dati monitorabili a distanza e in più i pazienti possono essere indicati per un avvio in remoto a questa tecnologia", ha concluso Morgese.