Libero logo

Proteste in Madagascar, studenti in piazza, scontri con la polizia

di TMNewslunedì 6 ottobre 2025
1' di lettura

Antanarivo, 6 ott. (askanews) - Manifestanti tra cui centinaia di studenti sono scesi in piazza nella capitale del Madagascar, Antananarivo, per il dodicesimo giorno di proteste. La polizia ha sparato gas lacrimogeni, i dimostranti hanno lanciato pneumatici in fiamme cercando di bloccare l'avanzata delle forze di sicurezza.

Sono circa 10 giorni che vanno avanti le manifestazioni, un movimento di protesta nato inizialmente per denunciare i continui tagli all'acqua e all'elettricità, che poi si è trasformato in una più ampia contestazione al governo, in particolare al capo dello stato Andry Rojoelina. Il collettivo all'origine del movimento ha organizzato la nuova mobilitazione, con la città universitaria di Ankatso, alla periferia della città, come punto di partenza della marcia.

Nelle proteste della scorsa settimana secondo l'Onu 22 persone sono state uccise e un centinaio sono rimaste ferite, un bilancio smentito dalle autorità malgasce.