Il video realizzato dalla Guardia Costiera in occasione della Giornata del mare 2021, riconosciuta dalla Repubblica per promuovere la “cultura del mare” sensibilizzando tutti sulla tutela e rispetto dell’ambiente marino. Valorizzare il mare come risorsa culturale, scientifica, ricreativa ed economica, questo l'obiettivo di un’occasione importante "per sensibilizzare soprattutto i più giovani sull’importanza del rispetto e della conoscenza del mare, risorsa di grande valore per il mondo e per l’Italia in particolare”, spiega Francesca Santoro, specialista di programma della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’Unesco (Ioc-Unesco) che coordina le attività del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030), proclamato dalle Nazioni Unite per valorizzare il ruolo delle scienze del mare nella promozione dello sviluppo sostenibile e nella implementazione dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite e dei suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile. Ed è da ricordare che il Mediterraneo produce quasi 60 miliardi l'anno, ma la pesca italiana è sempre più in difficolta.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev