"Penso che il regionalismo italiano, durante la pandemia più grave della storia moderna, abbia dato prova sorprendente di efficienza". Questo il giudizio del ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, che però non nega ci siano stati anche momenti difficili: "Le discussioni ci sono, come in tutti i Paesi. La conferenza Stato-Regioni è stata luogo di confronto, a volte duro, ma anche di leale collaborazione. Penso che dopo la gestione della pandemia si debba continuare sulla questa strada, nonostante le giornate difficili", ha detto durante l'intervista a margine dell'evento "Umanamente. Le imprese italiane nell'era dell'intelligenza artificiale".
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev