Argentina: choc in Israele per accordo con Iran su attentato Amia

giovedì 31 gennaio 2013
Argentina: choc in Israele per accordo con Iran su attentato Amia
1' di lettura

Gerusalemme, 28 gen. (Adnkronos) - Ha provocato choc in Israele la decisione del governo argentino di firmare un accordo con Teheran per la creazione di una "Commissione per la Verita'" che faccia luce sull'attentato del 1994 a Buenos Aires contro un'organizzazione ebraica che provoco' 85 morti e 300. Secondo un'indagine della procura argentina, l'attentato fu realizzato dagli hezbollah libanesi per conto dell'Iran, con l'assistenza dell'ambascita iraniana Buenos Aires. "Siamo sbalorditi da questa notizia, vogliamo ricevere dal governo argentino un quadro completo dell'accordo. La vicenda colpisce direttamente Israele"- ha detto il portavoce del ministero israeliano degli Esteri Yigal Palmor- "avevamo avvertito gli argentini a non cadere nella trappola degli iraniani". L'accordo fra Argentina e Iran e' stato firmato ieri a margine di un summit dell'Unione Africana in Etiopia. In un messaggio via Twitter, la presidente argentina Cristina Kirchner ha parlato di accordo "storico", sottolineando che i cinque membri della Commissione verita' saranno "esperti legali internazionalmente conosciuti" di paesi terzi. L'accordo prevede che i giuristi possano interrogare a Teheran le persone per le quali era stato emanato un mandato d'arresto dell'Interpol, fra cui l'ex ministro iraniano della Difesa Ahmah Vahidi e l'ex ambasciatore in Argentina, Hadi Soleimanpour. In quanto accordo internazionale, l'intesa dovra' essere ratificata dal parlamento di Buenos Aires. L'attentato contro la sede dell'Amia, la mutua della comunita' ebraica in Argentina, fu compiuto con un'autobomba che distrusse completamente il palazzo di sette piani.