Maturità, ultimo scritto

Tocca al 'quizzone'
di Silvia Tironimartedì 30 giugno 2009
Maturità, ultimo scritto
1' di lettura

Terza e ultima prova scritat per i qausi 500mila studenti impegnati nell'esame di maturità. Oggi è la prova del cosidetto 'quizzone'. L'appuntamento slitta invece di un giorno per gli studenti romani, dal momento che oggi è il patrono della capitale. Il test, preparato dalle varie commissioni esaminatrici, riguarda non più di cinque discipline e non si discosta dalle simulazioni e dalle esercitazioni svolte dai ragazzi durante l'anno scolastico. Gli studenti avranno a che fare con un elaborato sintetico oppure con veri e propri quesiti a risposta singola (da 10 a 15) o multipla (da 30 a 40); con problemi scientifici a soluzione rapida (non più di 2); casi pratici e professionali (anche questi non più di 2); oppure, secondo gli indirizzi di studio, con la realizzazione di un progetto. Presto però il 'quizzone' potrebbe andare in pensione: il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, infatti, ha in mente per gli studenti dell'ultimo anno delle superiori un esame più 'europeo' e pensa di affidare all'Invalsi (Istituto per la valutazione del sistema d'istruzione) la messa a punto di una prova, uguale per tutti, basata su test a risposta multipla con l'obiettivo di garantire omogeneità di giudizio su tutto il territorio nazionale. Gli orali inizieranno tra due giorni.