Libero logo
Hamilton e Verstappen, bravi ma anche basta. Leclerc? Piano con le slinguate
lunedì 29 marzo 2021

Hamilton e Verstappen, bravi ma anche basta. Leclerc? Piano con le slinguate

Hamilton e Verstappen, bravi ma anche basta. Leclerc? Piano con le slinguate
Leonardo Filomeno
3' di lettura

Hamilton - 10 e lode. Il DAS è in vacanza, la macchina in sofferenza. Ma Lewis macina lo stesso numeri folli e bravura. Nel finale non c'è più il posteriore e lo spettacolo con l'olandese è elettrizzante. Vince, rivince, che noia! L'ottavo mondiale è cosa fatta. Passi il testimone all'unico avversario in pista e chiuda i giochi da leggenda!
Verstappen - 10 e lode. E' l'alato dal cuore di fuoco, secondo per evidente mancanza di spazio. Pole esplosiva, macchina superiore, finale con azzannata al super campione della Mercedes. Doveva vincere. Invece di box gli fanno restituire la posizione. E per ora il finale è quello visto già troppe volte. 
Bottas - 4. All'inizio le busca persino da Leclerc. Ma la festa gliela fanno ai box. Mesta la ricompensa del podio e del fucsia. Una tragedia, più che un pilota.
Norris - 8. Forza ed energia nei sorpassi. Ne piazza diversi. Sembra più in forma della scorsa annata. Con una McLaren sorprendente e fluida che gli regala ancora più sicurezza. Quarto. Il compagno Ricciardo settimo fa mestamente il suo. Scomparendo. 5 meno.
Alonso - 7 e mezzo. Rientro super solido. Come se non si fosse mai fermato. Sarebbe andato a punti tenendo alto gli onori da solo. Ma la macchina non è al massimo e i freni lo mollano. Lo rivedremo presto!
Perez - 8 e mezzo. Disperso nelle qualifiche. La sfiga lo perseguita e la batteria lo pianta. La rimonta dalla pit lane è verticale fino alla quinta piazza. A confermare solidità e tempra di un messicano sempre più alla ribalta.  
Leclerc - 6 e mezzo. Piano con le slinguate! Ok, la macchina almeno è decente. E Carletto spinge da caposquadra quale deve dimostrare di essere. Lotta benone. Mentre lo spagnolo Sainz un (bel) po' di pratica la dovrà fare. A lui 5. 
Stroll - 6. Strano dà dire ma la Aston quest'anno è lui. La macchina non è esattamente la Mercedes 2 dell'anno scorso. Ma Lance da somaro pare diventato bravino. Avrà fatto un corso accelerato? Decimo. Un punto. Già un miracolo, per come son conciati col tedesco (vedi sotto)
Vettel -  Qualifiche nere. In gara non esiste se non in un fugace e nostalgico duello con Alonso. Chiude addirittura dietro a Giovi e Russel. Inanella un bloccaggio e un bel giro su se stesso con Ocon. Il tempo della fiducia è finito. 2 è troppo.
Gasly - 4. Vola subito l'ala per un contatto con Ricciardo. La gara va in malora.  Si pianta in fondo alla classifica. E resta là. Peccato, perché la macchina quest'anno è da battaglia.
Tsunoda - Yuki va e viene. Super qualifiche rovinate dalla ricerca disperata delle gialle. Ad inizio gara inesistente, poi inizia a spingere. Nono e subito a punti. Per essere un esordiente non male. 6
Mazepin - La macchina è robetta e Nikita ci mette il carico da novanta. Nella qualifiche fa incetta di testacoda, il debutto è direttamente in barriera. E non fa nemmeno un giro in pista. Quanti sganassoni da papà stasera! E chissà se alla fine la Haas gliela compra... 0.