Negli ultimi anni, il concetto di bellezza ha subito una profonda trasformazione, spostandosi sempre più verso l’idea di un ringiovanimento naturale, graduale e rispettoso delle caratteristiche individuali. In questo contesto, le tecnologie non invasive come la radiofrequenza monopolare si sono affermate come soluzioni d’avanguardia per contrastare i segni del tempo senza ricorrere a bisturi o iniezioni. Tra le innovazioni più interessanti, si distingue la tecnica 3D GridLifting, introdotta da Solta Medical®, azienda di riferimento nel settore medico estetico a livello globale. Basata su un approccio selettivo e mirato, questa metodica sfrutta la potenza della radiofrequenza Reaffirmage per intervenire con precisione su aree specifiche del volto come palpebre, labbra e linea mandibolare, offrendo risultati visibili, duraturi e armoniosi già dalla prima seduta. Una risposta concreta alla crescente esigenza di trattamenti soft, efficaci e personalizzabili, in grado di valorizzare la bellezza naturale senza stravolgerla. L’innovazione di Solta Medical risponde a una crescente domanda di metodiche soft, in grado di offrire un miglioramento visibile e duraturo, mantenendo l’espressività del volto e rispettando l’individualità. A differenza delle tradizionali tecniche di ringiovanimento che puntano ad annullare i segni del tempo, Reaffirmage si propone di accompagnare il processo di invecchiamento, valorizzando i tratti naturali e donando un aspetto più fresco e armonioso. Il trattamento, già apprezzato nella versione full face, si evolve ora in tre nuove declinazioni: Brow Lift, Lip Lift e Jaw Sculpt. Il protocollo per le palpebre, Reaffirmage Brow Lift, rappresenta un’assoluta eccellenza grazie alla possibilità di intervenire direttamente sulla palpebra mobile con un trasduttore specifico, unico nel suo genere ad avere ottenuto l’autorizzazione della FDA statunitense. L’energia termica, erogata con estrema precisione fino a 1 mm di profondità, stimola una contrazione immediata dei tessuti e la rigenerazione del collagene, garantendo un effetto liftato e uno sguardo più aperto. L’algoritmo AccuREP™, che regola in tempo reale l’erogazione dell’energia, e il manipolo vibrante rendono il trattamento ancora più efficace e confortevole, riducendo i tempi della seduta del 25%. Rispetto a interventi più invasivi come il botox, i fili di trazione o il lifting chirurgico, questa metodica si distingue per la sua non invasività e per la capacità di offrire risultati visibili in una sola seduta di 45 minuti. Per la zona labiale, Reaffirmage Lip Lift interviene sulle alterazioni del contorno e del volume delle labbra legate all’invecchiamento. La radiofrequenza permette di stimolare la produzione di nuovo collagene, levigare le rughe sottili, tonificare la pelle sopra l’arco di Cupido e rimpolpare le labbra, che tornano a essere più definite e carnose. Il trattamento, della durata di circa 30 minuti, non comporta tempi di recupero e consente di riprendere immediatamente le normali attività, con un miglioramento progressivo dell’aspetto nei mesi successivi. Per mantenere i risultati nel tempo, è consigliato un ritocco annuale. Reaffirmage Jaw Sculpt completa il trittico, offrendo una soluzione efficace contro la perdita di definizione del profilo mandibolare e il rilassamento cutaneo del terzo inferiore del viso. Le onde radio provocano una contrazione immediata delle fibre di collagene e una successiva rigenerazione, migliorando la compattezza della pelle e ridefinendo la linea del mento. Anche in questo caso, il risultato è visibile fin da subito e si perfeziona nel tempo. La seduta dura circa 40 minuti e può essere ripetuta dopo un anno o un anno e mezzo. I trattamenti Reaffirmage si basano su una tecnologia brevettata di radiofrequenza monopolare, utilizzata da oltre 20 anni in modo sicuro ed efficace su più di 3,3 milioni di pazienti nel mondo. Il protocollo 3D GridLifting si articola in tre fasi: nella prima, il calore separa le molecole d’acqua dal collagene fibroso, provocando un tightening immediato; nella seconda, si effettua un rimodellamento mirato delle zone critiche per stimolare la formazione di nuovo collagene; nella terza, si correggono eventuali asimmetrie per un risultato più armonioso. Tutti i trattamenti sono personalizzabili, adatti a ogni tipo di pelle e non richiedono particolari accorgimenti post-procedura, se non la normale skincare quotidiana e l’uso di una protezione solare. Durante la seduta, la pelle viene protetta grazie alla vibrazione dell’applicatore e alla somministrazione di un refrigerante che limita il riscaldamento dell’epidermide. L’intera seduta ha una durata variabile tra i 30 e i 90 minuti, a seconda dell’area trattata, e garantisce un ritorno immediato alla vita quotidiana. I risultati, visibili già dopo il trattamento, continuano a migliorare nei sei mesi successivi, offrendo un effetto lifting naturale, senza bisturi. Possibili effetti collaterali, seppur rari, possono includere irregolarità temporanee della superficie cutanea, sensazioni alterate come formicolio o intorpidimento, piccoli grumi, o iperpigmentazione, che nella maggior parte dei casi scompaiono nel giro di pochi giorni. Con i nuovi mini-protocolli per aree specifiche del viso, Solta Medical® conferma la sua posizione di avanguardia nel panorama della medicina estetica, offrendo soluzioni all’insegna della tecnologia, della sicurezza e della personalizzazione. Per ulteriori informazioni e per consultare le avvertenze d’uso, è disponibile il sito ufficiale www.reaffirmage.it.
Autrice dell'articolo Orchidea Colonna
Orchideacolonna@yahoo.com