
Scuola: fibra pericolosa in istituto Torino, protesta contro chiusura sotto Provincia

Torino, 20 dic. (Adnkronos) - Alcune centinaia di studenti dell'istituto commerciale "Luxemburg" e del liceo scientifico "Copernico" stanno protestando sotto la sede della Provincia di Torino contro la chiusura del complesso scolastico, necessaria per i lavori di bonifica dopo che durante le indagini della Procura torinese sul crollo di un pannello del controsoffitto e' emersa la necessita' di lavori urgenti dovuti alla possibile pericolosita' per la salute della fibra di lana minerale che riempie i controsoffitti. Gli studenti chiedono nuove analisi. "Dobbiamo e vogliamo tutelare il vostro diritto allo studio, ma anche il vostro diritto alla salute". Questo in sintesi il messaggio che la Provincia di Torino ha rivolto agli studenti. L'assessore provinciale all'istruzione Umberto D'Ottavio li ha incontrati in una sorta di assemblea pubblica in via Maria Vittoria ed ha spiegato al megafono la situazione."Nessuno vuole rischiare la salute - ha detto Noemi, una portavoce degli studenti - ma i risultati delle analisi non parlano con certezza di rischio cancerogeno e noi , studenti e professori, vogliamo restare a scuola fino a giugno". Gli studenti hanno indirizzato a Procura, Asl e Provincia una lettera in tal senso . "Concordo con voi - ha precisato D'Ottavio - ma se non rispettiamo queste prescrizioni rischiamo molto: voi volete nuovi controlli e noi appoggiamo totalmente la vostra richiesta. Strapperemo questo impegno, intanto lavoriamo per trovare una soluzione alternativa alla vostra attivita' didattica a partire dal 7 gennaio. Spero ancora che 1900 studenti possano dopo le vacanze tornare nelle loro scuole, ma dobbiamo attrezzarci per ogni eventualita"'.
Dai blog

"A Rudy Zerbi gli faccio il c***o". Amici, siamo già alle minacce
