Maltempo: Regione Emilia Romagna, chiariremo ragioni esondazione Secchia (3)

venerdì 31 gennaio 2014
Maltempo: Regione Emilia Romagna, chiariremo ragioni esondazione Secchia (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - Ad oltre una settimana dall'esondazione, oggi i centri degli abitati di Bastiglia e di Bomporto risultano liberi dalle acque e si sta lavorando per smaltire fango e rifiuti. Risulta in sensibile diminuzione l'acqua nell'area compresa fra i comuni di Camposanto, San Felice e Finale Emilia, dove per giorni sono state in funzione idrovore e motopompe per favorire l'attività del cavo Dogaro e idrovore all'impianto Santa Bianca; elevatissima è stata la velocità di scolo del Burana. Da ieri le scuole sono state tutte riaperte a Bomporto, ad eccezione della paritaria Caiumi, mentre a Bastiglia il servizio è regolare per la scuola d'infanzia Andersen, la primaria Mazzini e la secondaria di primo grado. Il nido, invece, è stato spostato presso il circolo Arci, mentre la scuola d'infanzia paritaria Santa Maria Assunta sta organizzando in autonomia l'attività contattando i genitori. Chiusa ieri anche la falla sull'argine del Secchia, arrivata fino a 80 metri di estensione. Ci sono voluti più di 10 mila metri cubi di pietrame e 5 mila metri cubi di terra per ripristinare la barriera del fiume e nei prossimi giorni l'intervento sarà completato con il ripristino della difesa arginale per garantirne piena efficienza. (segue)