(Adnkronos) - Ci sara' anche Massimo Bottura dell'Osteria Francescana di Modena con un contributo video in cui insegnera' ai piccoli cuochi tutti i comportamenti corretti da tenere in cucina. Ogni piccolo partecipante potra' cimentarsi in diverse fantasiose ricette con la supervisione di uno chef e di un'animatrice, dagli 'origami di tortellini tradizionali' al 'polpettone del piccolo pescatore' fino alla 'piadina frisbee in spiaggia romagnola', rigorosamente gluten free per i celiaci: e' un modo per far vivere ai bambini un'esperienza ludica ma allo stesso tempo formativa e insegnare le regole del mangiar sano tra casseruole, frullini, setacci e padelle. E poi, grazie alla collaborazione con AGDM (Associazione Giovani Diabetici Modena) non manchera' un occhio di riguardo per i piccoli diabetici.Due giornate fitte di appuntamenti, con moltissime attivita' collaterali: al festival saranno presenti stand con attivita' per avvicinarsi alla cucina attraverso diversi linguaggi espressivi. Ci sara' una libreria golosa con un angolo di letture animate a tema culinario condotte da vere e proprie attrici, angoli sensoriali e giochi sulla cucina come 'Il Gioco di inOrto': una nuova attivita' educativa e divertente con l'obiettivo di trasmettere i valori di una sana e corretta alimentazione ai bambini attraverso il contatto diretto col mondo delle verdure, ideato dalla Fondazione Bonduelle. E poi l'atelier artistico 'Ricette d'arte' per entrare in un'opera d'arte, respirarla e assaporarla per ritrovare i suoi ingredienti: si potra' scoprire che profumo ha un raggio di sole o il sapore di qualche goccia di atmosfera blu. Grazie a un laboratorio ad hoc bambini e genitori impareranno insieme a riutilizzare gli scarti e gli avanzi in cucina, per realizzare piatti unici senza sprechi e dare vita a originali accessori eco-sostenibili per decorare e apparecchiare la tavola. (segue)