Terremoto: a Modena nasce 'Terre mosse', rete di imprese colpite dal sisma

domenica 11 novembre 2012
Terremoto: a Modena nasce 'Terre mosse', rete di imprese colpite dal sisma
1' di lettura

Modena, 6 nov. - (Adnkronos) - Le aziende modenesi colpite dal sisma di maggio hanno fanno quadrato e dato vita a 'Terre mosse', la rete di aziende che dopo il terremoto hanno mantenuto la loro presenza sul mercato pur lavorando in condizioni di estrema difficolta'. Il progetto, nato dall'idea da Massimo Palmieri e Vincenzo Vezzali, identifica con un apposito marchio le aziende che dopo essere state pesantemente danneggiate hanno dimostrato il loro valore e radicamento al territorio, rifiutando ipotesi di delocalizzazione. La Rete mira a valorizzare queste imprese sia nei confronti dei consumatori finali che nei rapporti aziendali o in quelli eon Enti ed istituzioni. Fra gli obiettivi dell'iniziativa ci sono, infatti, anche la facilitazione dell'accesso ad agevolazioni fiscali e finanziarie alle imprese facenti parte della Rete e la partecipazione a programmi di ricerca ed innovazione in collaborazione con universita' e centri di ricerca pubblici e privati. "Noi imprenditori abbiamo deciso di fare squadra non per chiedere un aiuto ma per veder riconosciuto il valore - precisa il presidente della rte Alberto Nicolini - perche' riuscire a competere sul mercato con la qualita' di sempre nonostante le condizioni attuali significa proprio essere aziende di valore". (segue)