Carceri: Milano avra' il garante delle persone private della liberta' (2)

domenica 17 giugno 2012
Carceri: Milano avra' il garante delle persone private della liberta' (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Tra i compiti previsti dal regolamento c'e' la promozione di iniziative e di momenti di sensibilizzazione pubblica sul tema dei diritti umani delle persone private della liberta' personale e dell'umanizzazione della pena detentiva. Altro compito importante sara' la valutazione di segnalazioni che riguardino violazioni di diritti, garanzie e prerogative delle persone private della liberta' personale: in questi casi il Garante potra' rivolgersi alle autorita' competenti per avere informazioni o segnalare il mancato o inadeguato rispetto dei diritti. Da segnalare anche l'attivita' civica e culturale come la collaborazione con le Universita', il mondo del volontariato, dell'associazionismo e del privato sociale milanese che opera in campo penale e penitenziario o che, a vario titolo, si occupa di persone private della liberta' personale. Il Garante sara' nominato dal sindaco fra persone di indiscusso prestigio e di notoria fama nel campo delle scienze giuridiche, dei diritti umani e nelle attivita' sociali, purche' in possesso dei requisiti necessari per la nomina dei consiglieri comunali. Restera' in carica per tre anni e il suo incarico sara' rinnovabile non piu' di una volta.