Firenze: mercoledi' riprende il ciclo di appuntamenti ''Museo in Musica''

domenica 10 febbraio 2013
Firenze: mercoledi' riprende il ciclo di appuntamenti ''Museo in Musica''
2' di lettura

Firenze, 10 feb. - (Adnkronos) - Riprende il ciclo Museo in Musica realizzato in collaborazione con il Polo Museale della citta' di Firenze - Galleria Palatina. Quest'anno la manifestazione si articolera' in una serie di sei appuntamenti nei mesi di febbraio e marzo e verra' inaugurata mercoledi' 13 febbraio, alle ore 17, nella Sala di Bona della Galleria Palatina dal concerto per violoncello e pianoforte del duo formato da Peter Krause (violoncello) e Giuliano Graniti (pianoforte) che eseguira' la Sonata n. 5 di Beethoven, la prima Danza ungherese di Brahms nella trascrizione di Piatti e la Sonata op. 6 di Schumann. Peter Krause attualmente studia con N. Gutman e M. Chen presso la Scuola di Musica di Fiesole. Ha maturato moltissima esperienza in varie orchestre ed stato primo violoncello dell'Orchestra Giovanile Italiana. Come solista ha eseguito il Concerto di Elgar, le Variazioni Rococo' di Tschaikovsky e il Doppio Concerto di Vivaldi. Collabora con numerosi ensemble cameristici e con Giuliano Graniti ha costituito un duo stabile che ha gia' suonato per prestigiosi festival e recentemente ha inaugurato il Festival Violoncellistico Internazionale "Alfredo Piatti" a Bergamo. Giuliano Graniti, diplomato in pianoforte al Conservatorio "T. Schipa" di Lecce, ora e' allievo di A. Lucchesini presso la Scuola di Musica di Fiesole. E' stato diretto da R. Muti, R. Davies, R. Rivolta. Svolge attivita' concertistica solistica sia in Italia (Teatro Comunale di Firenze, Teatro "Paisiello" di Lecce, ecc.) sia all'estero, soprattutto in Austria, dove si esibisce regolarmente per il Lions Club in citta' come Liezen, Graz e presso la Ehrbarsaal a Vienna. Intensa e' anche l'attivita' cameristica: forma un duo stabile con il violoncellista P. Krause ed ha eseguito il Quintetto op. 44 di R. Schumann con il celebre Quartetto di Cremona. Ha registrato per Nireo e VAI Music.