(Adnkronos) - Per la Sezione Storico - divulgativa, la giuria sara' presieduta da Giordano Bruno Guerri, e sara' formata da Augusto Grandi, Gennaro Malgieri, Luigi Mascheroni, Alzek Misheff, Carlo Prosperi, rappresentante dei lettori Federica Balza. Per la sezione romanzo storico, infine, la presidenza sara' retta da Camilla Salvago Raggi, coadiuvata da Mario Bernardi Guardi, Gianfranco De Turris, Giancarlo Mazzuca, Francesco Perfetti, Carlo Sburlati rappresentante del gruppo dei lettori Egle Migliardi. Alle tre Giurie si affianca il Gruppo dei Lettori, formato da 60 cittadini interessati alle tematiche storiche che esprimono una valutazione sui volumi che accedono alla fase finale del Premio e, tramite i Rappresentanti, concorrono alla designazione dei tre vincitori nelle rispettive sezioni. I vincitori saliti sul palco del Teatro Ariston di Acqui Terme per l'edizione 2012 sono stati Mauro Mazza, Giancarlo Mazzuca, Giuseppe Vacca, Giovanni Tassani, rispettivamente per le sezioni romanzo storico, storico-divulgativa e storico-scientifica (ex aequo); Valerio Massimo Manfredi, premiato per la sezione 'La storia in tv'; Carlo Verdone, Bruno Vespa, Maria Gabriella di Savoia, Paola Pitagora i Testimoni del tempo 2013.