Roma, 3 dic. - (Adnkronos) - A Padova in mostra la collezione d'arte che Pietro Bembo raccolse nella sua casa padovana, il primo museo del Rinascimento. E' 'Pietro Bembo e l'invenzione del Rinascimento capolavori di Bellini, Giorgione, Tiziano, Raffaello', la mostra che si svolgera' al Palazzo del Monte di Pieta', a Padova, dal 2 febbraio al 19 maggio dell'anno prossimo. La mostra sara' presentata a Roma, giovedi' prossimo alle 12, nella sala del ministro del Ministero per i Beni e Attivita' Culturali. All'incontro parteciperanno Guido Beltramini, curatore della mostra insieme a Davide Gasparotto e Adolfo Tura ed interverranno Roberto Cecchi, sottosegretario ai Beni e le Attivita' Culturali, Antonio Finotti, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo eAmalia Sartori, presidente del centro internazionale di studi di Architettura Andrea Palladio. La mostra riunisce insieme le opere degli artisti di cui Bembo fu amico, mentore, talvolta complice come Giovanni Bellini, Giorgione, Raffaello, Tiziano, Michelangelo, Jacopo Sansovino, Valerio Belli. Accanto ad esse i capolavori dell'archeologia di cui Bembo si circondo' nella sua casa di Padova: la testa di Antinoo, l'arcana Mensa Isiaca proveniente dall'Egitto dei faraoni, l'antichissimo manoscritto di Pindaro, la gemma di Dioscoride appartenuta a Lorenzo il Magnifico. E insieme i piu' belli esemplari al mondo dei capolavori tipografici che Bembo invento' con l'editore Aldo Manuzio.(segue)