Siena, 18 mag. - (Adnkronos) - Si chiama "Terre di Siena green" il progetto voluto dalla Provincia di Siena per offrire agli operatori e alle imprese sostenibili la possibilita' di mettersi in rete tra loro e fregiarsi di tre marchi di qualita': "Ospiti di valore", sul fronte dell'accoglienza turistica; "Siena Carbon Free", per quanto riguarda l'abbattimento delle emissioni di Co2 e "Filiera corta", per le produzioni agroalimentari. Il progetto e i marchi saranno presentati all'interno di un ciclo di incontri aperti agli operatori, alle imprese, ai cittadini e alle istituzioni che prendera' il via giovedi' 24 maggio alle ore 15 presso il Palazzo della Provincia, in Piazza Duomo, a Siena. Le iniziative proseguiranno lunedi' 28 maggio alle ore 14.30, presso la sede di Eurobic a Poggibonsi; mercoledi' 30 maggio alle ore 14.30 presso la Sala Fellini di Chianciano Terme e giovedi' 31 maggio alle ore 14.30 a Palazzo Chigi a San Quirico d'Orcia. "Terre di Siena Green - spiega Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena - racchiude in un'unica strategia, dedicata alla sostenibilita', tre diversi disciplinari e marchi, rivolti a imprenditori e operatori locali che condividono con le istituzioni l'impegno per una crescita sostenibile, attraverso scelte finalizzate alla tutela dell'ambiente, alla riduzione dei rifiuti e dei consumi idrici ed energetici; alla decurtazione delle emissioni di Co2; alla valorizzazione della cultura e della tipicita' del territorio e delle sue produzioni. (segue)