Cerca
Logo
Cerca
+

Crisi: S&P conferma rating di Friuli, Umbria, Marche e Liguria

default_image

  • a
  • a
  • a

Roma, 19 dic. - (Adnkronos) - Standard & Poor's conferma il rating di lungo termine 'BBB+' di quattro regioni italiane: della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Fvg); dell'Umbria; delle Marche e della Liguria. Le prospettive rimangono Negative. Lo rende noto la stessa S&P precisando che il rating delle quattro regioni italiane riflette il rating di lungo termine 'BBB+' della Repubblica Italiana. Il merito di credito indicativo, che esprime la combinazione tra il profilo creditizio individuale e l'assetto istituzionale nel quale esso opera, di Friuli Venezia Giulia e' stato rivisto da 'aa' a 'aa-'; dell'Umbria e delle Marche da 'aa-' a 'a+'. Il merito di credito indicativo della Regione Liguria rimane al livello 'a+'. Il ridimensionamento del merito di credito indicativo di queste regioni, sottolinea l'agenzia di rating, "scaturisce dalla revisione degli scores assegnati all'economia e alla flessibilita' fiscale. Riteniamo, infatti, che il sistema regionale italiano sia esposto al deterioramento delle condizioni economiche (prevediamo una contrazione del pil nazionale del 2,4% nel 2012 e dello 0,7% nel 2013) e disponga di limitati margini di manovra sulle entrate. A nostro avviso, infatti, i continui tagli ai trasferimenti erariali costringeranno le regioni all'utilizzo della leva tributaria, comprimendone in tal modo la futura flessibilita' fiscale".

Dai blog