
Natale: Ascom Padova, non si rinuncia al regalo ma che sia di qualita' (2)

(Adnkronos) - Ma non e' il Natale solo dei piu' piccoli. I regali sono stati fatti, ma sono stati pensati in base alle necessita' della persona, a cio' che possono servire e, come accennato, non sono mancati i "pensierini" per gli amici, i colleghi, i vicini di casa e qui si e' contemplata una varieta' che va dal low cost piu' spinto al regalino semplice ma non banale come puo' essere la classica tisana, il libro, il cacao crou, il piccolo oggetto natalizio (tra cui lanterne, addobbi, ecc..). L'alimentare si mantiene stabile e il consumo di carne, latticini, frutta e verdura non sta risentendo della crisi, cosi' come si conferma la tradizione della prenotazione di certi prodotti alimentari ai quali, ovviamente, non si puo' rinunciare. L'abbigliamento - calzature soffre anche a Natale. La caduta dei consumi, che ha toccato soprattutto questo comparto, si conferma anche se il maglione, la camicia o il pigiama sotto l'albero continueranno ad esserci come continueranno ad esserci anche i prodotti per l'igiene (dalle creme ai bagnoschiuma, dai profumi alle piccole trousse).(segue)
Dai blog

"Cacciatore bianco cuore nero": quando Clint Eastwood iniziava a imporsi come grande regista
