
Bolzano: Provincia, quasi 38 mln di investimenti ambientali in 3 anni per 22 comuni

Bolzano, 27 dic. - (Adnkronos) - E' di 37,9 milioni in tre anni per 347 interventi, 10 centrali coinvolte, 22 comuni beneficiari il bilancio degli investimenti ambientali a carico dei gestori di concessioni idroelettriche nella Provincia di Bolzano. Nel triennio 2011-2013, per i progetti analizzati dall'esescutivo della provincia, il flusso maggiore di denaro riguardera' la centrale di Cardano. Circa 400 milioni di euro confluiranno nei prossimi 30 anni, come investimento ambientale compensativo delle societa' energetiche concessionarie delle centrali idroelettriche, nella casse dei Comuni interessati: la cifra e' da intendersi come indennizzo per le conseguenze dell'impianto su paesaggio e ambiente. Dai 10 progetti trattati oggi dalla Giunta provinciale, arriveranno sul territorio poco meno di 38 milioni di euro spalmati su tre anni, con 347 interventi previsti in 22 comuni. Alle amministrazioni municipali verranno destinati 21,4 milioni, alla Provincia 10 milioni e mezzo, e ai gestori 5,9 milioni. Per quanto riguarda i comuni, la centrale piu' "redditizia" e' quella di Cardano, dalla quale arriveranno investimenti ambientali per 5,87 milioni. I piani di investimenti ambientali per il periodo 2011-2013 approvati dall'esecutivo di Palazzo Widmann riguardano le centrali di Cardano (10,3 milioni di investimenti in tre anni), Lana (4,9 milioni), Molini di Tures (1,15 milioni), Sant'Antonio (4,9 milioni), Ponte Gardena (1,1 milioni), Bressanone (7,7 milioni), Santa Valburga-Pracupola (1,9 milioni), Sarentino (1,85 milioni), Lappago (1,35 milioni) e San Pancrazio (2,5 milioni). "In attesa di sapere dalla giustizia ordinaria se alcune concessioni verranno annullate o meno" - ha concluso il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder - "abbiamo dovuto prendere atto che i Comuni, se l'esito sara' sfavorevole, saranno costretti a restituire quello che avevano incassato prima dell'eventuale annullamento. A meno che, naturalmente, il tribunale indichi la non retroattivita' del provvedimento".
Dai blog

L'eroismo dei Carristi decorati nel 200esimo della Scuola di Cavalleria
