Veronafiere: Marmomacc, l'estero premia ancora il marmo italiano (6)

domenica 5 maggio 2013
Veronafiere: Marmomacc, l'estero premia ancora il marmo italiano (6)
1' di lettura

(Adnkronos) - Trentino Alto Adige. I prodotti lapidei finiti esportati dal Trentino Alto Adige nel 2012 raggiungono un controvalore di 67,9 milioni di euro, contro 60,6 milioni di euro dell'anno precedetente (+12,1%). Stabili le esportazioni delle aziende di Trento che totalizzano 37,9 milioni di euro (+0,1%); in crescita quelle di Bolzano con 30 milioni di euro, contro 22,7 milioni di euro (+32,3%) del 2011. Sia per Trento che Bolzano i mercati di riferimento sono sempre quelli tedeschi, svizzeri e francesi. Friuli Venezia Giulia. L'export di prodotti lapidei finiti del Friuli Venezia Giulia chiude il 2012 con un controvalore di 33,6 milioni di euro contro 34,4 milioni di euro (-2,3%). Spicca Udine con 23,4 milioni di euro, stabile rispetto al 2011 (-0,1%). Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria. Le esportazioni di materiali lapidei lavorati di Piemonte e Valle d'Aosta, guidate dalle province di Verbano-Cusio-Ossola ed Aosta, raggiungono nel 2012 un controvalore di 43,3 milioni di euro, contro 44,6 milioni di euro del 2011 (-2,9%). La provincia di Verbano-Cusio-Ossola tocca i 22,1 milioni di euro, contro 20,7 milioni di euro dell'ano precedente (+7%). La Liguria chiude il 2012 a +2,8%, con un controvalore di 17,1 milioni di euro contro 16,7 milioni di euro del 2011. In aumento del 11,3% le esportazioni di La Spezia (9,3 milioni di euro contro 8,3 milioni di euro del 2011). Tra i mercati di riferimento dell'area spiccano quello svizzero e quello francese.(segue)