Taxinsieme, ecco l'idea per dividere le spese di viaggio

Arrivano un sito internet e una app per smartphone con cui trovare "compagni di viaggio"
di silvia belfantidomenica 16 febbraio 2014
Taxinsieme, ecco l'idea per dividere le spese di viaggio
2' di lettura

La condivisione dei mezzi di trasporto è sempre più diffusa tra i viaggiatori o tra chi deve spostarsi in città e desidera risparmiare, rispettare l'ambiente e anche socializzare. Con questa filosofia è nato il progetto Taxinsieme, che è un sito web (www.taxinsieme.it), ma soprattutto un'App per smartphone; è un mezzo facile e utile per cercare dei "compagni di taxi", con cui condividere le spese del viaggio.  Il taxi è per tutti - Il progetto è nato dall'idea di evitare di spendere cifre altissime per spostarsi nelle grandi e trafficate città o per una corsa all'aeroporto, il tutto in totale sicurezza, grazie alla presenza del tassista, a garanzia della qualità di guida e della tutela dei passeggeri. Per la prima volta il mondo dei taxi diventa a portata di tutti e non solamente di chi ha disponibilità economiche. Ad esempio, se la corsa da Milano città all'aeroporto di Malpensa costa 90 euro per il passeggero singolo, si dimezza con due passeggeri e si riduce a un terzo in tre. Come funziona - L'utente può accedere al servizio Taxinsieme dal sito internet o dall'App per gli smartphone. Non c'è obbligo di registrazione ed è possibile inserire la propria "ricerca di corsa in taxi" attraverso la scelta del luogo partenza, della destinazione e dell'orario. A seconda dei risultati i viaggiatori possono incontrarsi sul web e decidere se viaggiare insieme, prenotando un taxi scelto da loro o uno di quelli convenzionati con il servizio. Alla fine della corsa condivisa i viaggiatori possono lasciare un commento sulla loro esperinza e sui loro compagni di viaggio; in questo modo i prossimi utenti potranno avere dei parametri in più per decidere se scegliere di condividere o meno la corsa con una persona.