Toscana: Consorzio Nobile Montepulciano, regione protegga viticoltura (2)

domenica 7 settembre 2014
Toscana: Consorzio Nobile Montepulciano, regione protegga viticoltura (2)
1' di lettura

(Adnkronos/Labitalia) - Il Consorzio del Vino Nobile, d'accordo con altri consorzi vitivinicoli toscani, critica l'approccio "anacronistico del Pit che denota una scarsa attenzione all'agricoltura regionale e che, evidentemente, nemmeno prende in considerazione l'importanza di questo settore che da sempre ha saputo integrare l'eccellenza produttiva alla qualità di un paesaggio unico e apprezzato da milioni di visitatori che ogni anno provengono da tutto il mondo". "Ringraziamo l'assessore all'agricoltura, Gianni Salvadori, per aver messo in chiaro il suo punto di vista che per altro coincide con il nostro - conclude il presidente del Consorzio del Vino Nobile - e ribadiamo che come Consorzio siamo stati i primi negli anni a limitare l'ampliamento dei vigneti proprio perché consapevoli che gran parte del valore aggiunto del nostro prodotto, e in generale del Made in Tuscany, derivi dal territorio e dal paesaggio a cui si lega, anche per questo disapproviamo questo Piano di indirizzo territoriale chiedendo alla Regione Toscana, all'assessore Anna Marson in particolare, di rivedere il testo coinvolgendo le categorie del settore al tavolo di concertazione".