Padova, 24 mar. (Adnkronos) - "Come volevasi dimostrare. Aprire di domenica e aprire nuovi supermercati non serve: le vendite nella grande distribuzione organizzata stanno facendo fatica in tutti i territori del Paese, ma fanno fatica soprattutto qui, a Nordest, area geografica solitamente al riparo dalle grandi fluttuazioni ma che in questi mesi sta vivendo un periodo di preoccupante rallentamento dei consumi". Lo sottolinea il dg di Ascom Confcommercio Padova, Federico Barbierato. "Nei numeri percentuali - precisa il direttore generale dell'Ascom Confcommercio di Padova - si parla di cali pari a quelli registrati nel pari periodo nel Sud del Paese: -2,2% negli ultimi dodici mesi". Più nello specifico: da inizio anno l'area composta da Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, con un calo del fatturato dello 0,96% rispetto allo stesso periodo del 2013, è la seconda più in difficoltà dopo il Sud (-2,17%), con picchi molto preoccupanti come quello registrato nella settimana dal 3 al 9 marzo (-5,95%); inoltre la difficoltà delle famiglie è certificata dal calo dello scontrino medio che, negli ultimi dodici mesi, è sceso del 2,2% (da 32,32 euro a 31,62 euro), un valore esattamente in linea con quanto avvenuto nel Meridione.(segue)