Teem: banche e Stato bonificano 530 mln su conti concessionaria (2)

domenica 11 maggio 2014
Teem: banche e Stato bonificano 530 mln su conti concessionaria (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Ieri, nel rispetto delle intese raggiunte alla vigilia di Natale, Cassa Depositi e Prestiti, Banca Europea per gli Investimenti e i nove istituti di credito commerciali coinvolti nel finanziamento di Teem (Imi, Intesa San Paolo, Unicredit, Ubi, Mediobanca, BPM, Credito Bergamasco, Popolare Emilia Romagna e Santander), fa sapere in una nota la società, hanno versato a Te la prima tranche di 460 milioni degli 1,2 miliardi di euro garantiti alla Concessionaria all'atto della sigla, il 21 dicembre scorso, del closing del project-financing, apposta a Palazzo Lombardia alla presenza, oltre che dei vertici della Concessionaria, del ministro Maurizio Lupi, del Presidente della Regione Roberto Maroni, dell'Amministratore Delegato di CDP Giovanni Gorno Tempini, del Direttore per l'Italia di BEI Romualdo Massa Bernucci e del presidente di Concessioni Autostradali Lombarde Vincenzo Pozzi. "Constatato, quindi, il reale avanzamento dei lavori, posto come condizione allo stanziamento del previsto contributo pubblico -si legge in una nota- il Ministero delle Infrastrutture ha bonificato a Te, tramite Cal, i primi 70 dei 330 milioni assegnati, in quattro rate, all'infrastruttura-sistema attraverso il decreto firmato il 17 luglio 2013 dal titolare del dicastero Lupi. L'Arco Teem, ossia i primi 7,5 chilometri dell'opera che consentiranno a BreBeMi di accedere al sistema viabilistico dell'area metropolitana, entrerà, del resto, in esercizio ai primi di luglio contestualmente alla 'direttissima' Brescia-Milano". In forza delle risorse appena acquisite, "la Concessionaria -sottolinea la nota- ha, dunque, raggiunto il 50% di copertura delle provviste da impiegare nella realizzazione dell'intera tratta di Teem (32 chilometri di tracciato autostradale da Agrate Brianza a Melegnano interconnessi con BreBeMi, A4 e A1, 38 di nuove strade Provinciali e Comunali e 30 di piste ciclabili)". (segue)