Venezia, 17 mar. (Adnkronos) - Le opportunità di sviluppo offerte dalla Green Economy per la riqualificazione economica di Porto Marghera, la necessità di semplificare i processi di acquisizione dei titoli abilitativi e autorizzativi, il progetto di "Green chemistry" promosso da Versalis nell'area industriale. Sono stati questi alcuni dei temi trattati nel corso dell'incontro che si è svolto a Ca' Farsetti, alla presenza dell'assessore comunale allo Sviluppo economico, Alfiero Farinea, dell'assessore comunale all'Ambiente, Gianfranco Bettin, dei rappresentanti di Versalis: Fabrizio Bellini, direttore delle Risorse umane, Sergio Lombardini, direttore ricerca, sviluppo e innovazione Tecnologia, e di Eni. L'appuntamento è stato l'occasione per fare il punto sul progetto di sviluppo promosso da Versalis per il rilancio competitivo dello stabilimento di Porto Marghera. Il progetto, oggetto di un recente accordo di partnership con la società americana "Elevance Renewable Sciences", prevede un investimento di circa duecento milioni e comprende la realizzazione di interventi per migliorare l'efficienza e le performance dell'impianto di cracking e un nuovo impianto di chimica verde che, utilizzando oli vegetali, produrrà intermedi rinnovabili.(segue)