Sostenibilita': Emilia Romagna, da Miur 250 mln per 15 progetti Smart City

domenica 10 marzo 2013
Sostenibilita': Emilia Romagna, da Miur 250 mln per 15 progetti Smart City
1' di lettura

Bologna, 7 mar. - (Adnkronos) - Nuove forme di mobilita' individuale basate su veicoli elettrici o ibridi, associate al car sharing, al noleggio, al servizio collettivo. Ma anche soluzioni innovative per la produzione di energia elettrica e termica, la sostenibilita' di materiali e risorse da utilizzare per le eco-house. Sono alcune delle idee per citta' e territori 'intelligenti', che hanno partecipato al bando indetto dal Miur per il finanziamento di progetti in ambito di 'Smart city e community'. In questo ambito, dei 19 progetti supportati dalla Regione Emilia Romagna ne sono stati valutati positivamente 15 (su un totale di 83), per un valore complessivo di circa 250 milioni di euro. A livello nazionale, quindi, una progettualita' su cinque vede il coinvolgimento della Regione e/o degli enti locali del territorio. Soddisfazione per tale risultato e' stata espressa dall'assessore regionale alle Reti di infrastrutture materiali e immateriali Alfredo Peri che ha parlato di "un ampio gioco di squadra svolto Regione, Comuni, Lepida SpA e Universita', con il supporto del consorzio Aster e Cup 2000". "Questo - ha aggiunto l'assessore - vuole essere un modello di riferimento per lo sviluppo e la realizzazione di una regione realmente smart, capace di fornire servizi migliori e meno costosi, di dialogare con i cittadini e interagire con le istituzioni in modo efficiente".