(Adnkronos) - La Presidente Francesca Zaccariotto spiega: "Sono dati che testimoniano come la crisi stia ancora mordendo il nostro territorio, soprattutto nel Veneto Orientale che sta pagando il prezzo piu' alto insieme al comparto di Porto Marghera. Nonostante qualche voce solitaria si levi per denunciare un mancato impegno nel campo della concertazione aziendale, il fatto di aver praticamente affrontato come Provincia una vertenza al giorno, compresi i giorni festivi, la dice lunga su cio' che mettiamo in atto ogni giorno a favore del nostro territorio. Oltre al grosso lavoro svolto dai nostri Centri per l'Impiego di Cavarzere, Chioggia, Dolo, Mirano, Portogruaro, Jesolo, San Dona' di Piave e Mestre, stiamo infatti lavorando in sinergia e partnership con le realta' della nostra provincia in progetti dedicati alla formazione e all'occupazione di lavoratori che hanno perso il lavoro, che sono in cassa integrazione o che hanno invece gia' esaurito anche gli ammortizzatori sociali". "Grazie alla Fondazione di Venezia, abbiamo sostenuto con 100 mila euro il sostegno al reddito di lavoratori chimici di Porto Marghera e degli occupati nelle aziende della provincia di Venezia colpite dalla crisi, e avviato un programma di formazione e inserimento gratuito di lavoratori nel settore turistico alberghiero che vedra' quest'anno la sua attuazione. - conclude - Negli ultimi due anni sono stati complessivamente investiti circa 500 mila euro in progetti di utilita' sociale, un impegno che vogliamo continuare, e che proseguira' nonostante la situazione generale, che resta critica".(segue)