(Adnkronos) - I pozzi sono tutti realizzati con lo stesso diametro ma con profondita' diverse in base alla distanza in cui si trova la prima falda. In tutti viene installata una pompa in grado di garantire la portata massima di 15 litri al secondo. Al comune, l'innaffiamento di un campo da calcio costa dai 2.500 ai 4.000 euro all'anno a seconda della tipologia del campo. Con la realizzazione di un pozzo di prima falda, i costi vengono abbattuti a soli 133 euro, corrispondenti al canone annuo dovuto alla Regione Lombardia, oltre ovviamente alle spese dell'energia elettrica. "Un'attenta responsabilita' e una sensibilita' civica verso il risparmio della risorsa acqua sono i principi alla base della nostra attivita' - aggiunge Marco Passaretta, presidente di Amiacque - un sistema industriale, quello di Amiacque, impegnato nel garantire la fornitura di acqua potabile di ottima qualita' a circa due milioni di cittadini, residenti nei Comuni serviti, a un elevato grado di efficienza. Amiacque infatti assicura puntualmente e accuratamente il controllo dell'acqua distribuita, tramite i laboratori aziendali nei quali la qualita' dell'acqua viene analizzata, con 80 prelievi giornalieri e 500mila analisi annue che vengono effettuate sui diversi parametri chimici e microbiologici."