Roma, 25 gen. - (Adnkronos) - Nel corso dell'ultimo Cda di Cotral Spa e' stato raggiunto un importantissimo risultato per il futuro dell'Azienda: l'approvazione del Piano Industriale 2013-2015 che si caratterizza per l'unicita' in ambito nazionale per il settore dei trasporti. Infatti, a differenza di tutti gli altri fin qui intrapresi o adottati, il Piano non prevede tagli ai servizi ne' il ricorso ad ammortizzatori sociali, salvo il caso in cui non dovessero essere rispettate le condizioni economiche del contratto in house vigente. I recuperi economici scaturiscono da una piu' oculata gestione delle spese, dal totale ricorso a gare per tutte le attivita' esterne e dal recupero e la reinternalizzazione di parte delle stesse. Nell'ambito manutenzione, e' prevista una crescita professionale del personale recuperando attivita' anche complesse attualmente totalmente esternalizzate. Nel settore del movimento, invece, in una prima fase, sara' efficientata la turnazione nel totale rispetto degli accordi gia' vigenti, consentendo una maggiore garanzia del servizio e l'efficacia della stessa turnazione. Nel Piano e' prevista l'esternalizzazione di corse per il minimo obbligato dalle norme del 10 percento. Ė pianificata la ristrutturazione degli impianti per consentire maggiore attenzione e tutela degli ambienti di lavoro. Per la prima volta nella storia dell'Azienda, nel triennio saranno acquisiti in disponibilita' dalla Cotral Patrimonio seicento nuovi autobus, anche con l'investimento di congrue finanze dell'azienda, al fine di garantire la regolarita' del servizio e un ambiente di viaggio dignitoso per gli utenti. Cio' si tradurra' nel rinnovo del 50 percento della flotta attuale. (segue)