Roma, 29 mag. (Adnkronos/Labitalia) - Una sinergia tra i diversi attori del turismo in vista dell'Expo 2015, capace di proseguire nel tempo all'interno di un progetto integrato per lo sviluppo del turismo nazionale e locale. E' la proposta lanciata da Giuseppe Sarnella, presidente di Confimprese Turismo Italia, Confapi Turismo Lazio e di Acanthus spa, in seguito al tavolo tecnico delle imprese del turismo integrato di Unioncamere Lazio al quale ha partecipato, insieme a Guido D'Amico, presidente di Confimprese Italia, per discutere una strategia comune per l'Esposizione Universale di Milano. "Nell'ultimo anno, abbiamo promosso numerose iniziative di sviluppo -ha commentato Sarnella- per il settore turistico tra cui l'accordo con il Gruppo Accor per l'apertura di La Griffe Roma MGallery Collection. E' necessario proseguire lungo questo percorso con sempre maggior forza fino al 2015, con il rafforzamento dei legami con l'estero e il potenziamento delle sinergie gia' esistenti a livello locale. L'Expo non deve essere un punto d'arrivo, ma un trampolino di lancio per lo sviluppo internazionale delle nostre realta' turistiche locali. Serve mettere in moto al piu' presto partnership internazionali durature, a piu' ampio termine possibile". Una direzione che Confimprese Turismo Italia ha scelto di seguire da tempo. Dopo il progetto di creazione di una Camera di commercio unitaria tra l'Italia e le tre Repubbliche baltiche avviata ad aprile per rafforzare i commerci e le opportunita' di crescita, Confimprese Turismo Lazio aggiunge un altro tassello al processo messo in atto verso una piu' grande internazionalizzazione del turismo laziale. (segue)