Torino, 10 lug. - (Adnkronos) - Definire le linee guida di sviluppo e crescita di Torino da oggi al 2025 attraverso una pianificazione strategica della citta'. E' l'obiettivo del progetto 'Torino metropoli 2025' promosso dall'Associazione Torino Internazionale/Strategica, fondata nel 2000 e rilanciata lo scorso anno per volonta' del sindaco, Piero Fassino, che nei mesi scorsi ha condotto un articolato programma di ricerche mirate a una prima fase di ascolto degli attori locali e di giovani professionisti al fine di individuare le priorita' del territorio "Avvertiamo tutti la necessita' dui stabilire un nesso tra la gestione di una crisi che ci obbliga e ci sollecita ogni giorno a gestire un'emergenza e una strategia di medio e lungo periodo - ha sottolineato fassino - di qui la decisione di dar corso alla riedizione di Torino strategica, un piano strategico che si propone di definire le linee guida di sviluppo della citta' peri prossimi anni. Torino ha conosciuto il piu' grande cambiamento di se, e' un caso di citta' scuola - ha concluso - e il primo passo di questo percorso saranno gli Stati Generali dell'area metroplotana in programma entro fine anno". Due, in particolare, le priorita' lungo le quali si sviluppera' il progetto, lo sviluppo economico e quello territoriale a scala metropolitana che saranno oggetto di studio di due commissioni createad hoc. La costruzione di una strategia di sviluppo economico puntera' su imprese locali, formazione, ricercae sviluppo, welfare, inclusione sociale, quella territoriale metroplitana, invece, alla costruzione di piani di indirizzo, dai poli metropolitani alle strategie per la mobilita', dai sistemi del verde a smart city. Infine, due modalita' di lavoro saranno dedicate alle identita' di Torino, 'visioni della citta" che puntera' sulle vocazioni forti del territorio, cibo, universita' e internazionalizzazione, e 'capacity strategica', con l'obiettivo di far emergere eraccogliere dal territorio la progettualita' diffusa.