Rinnovabili: a Bologna si rimuove amianto per realizzare impianti fotovoltaici (3)

giovedì 28 febbraio 2013
Rinnovabili: a Bologna si rimuove amianto per realizzare impianti fotovoltaici (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - A compensazione dell'onere legato alla rimozione delle coperture contenenti amianto si puo' sfruttare l'intervento per realizzare impianti fotovoltaici e interventi di efficientamento energetico degli edifici: il risparmio energetico o l'energia autoprodotta possono portare ad un beneficio economico che puo' sostenere anche i costi della bonifica. Bologna conferma cosi' il suo ruolo di punta in tema di energia rinnovabile. Secondo il rapporto "Comuni Rinnovabili 2012", redatto da Legambiente, Bologna e' infatti il comune capoluogo con piu' fotovoltaico sui coperti dell'edilizia pubblica (quasi 2 Mw realizzati sulle case popolari Acer) a cui si aggiunge l'impianto da 6 Mw realizzato sui coperti del Mercato Agro Alimentare - Caab. Gli impianti diffusi sui coperti degli edifici privati pesano per circa altri 4 Mw. "Si tratta nel complesso di una dotazione importante che ha avuto una rapida crescita negli ultimi anni grazie all'intraprendenza delle imprese locali e ad un sistema nazionale di incentivi che con alti e bassi ha sostenuto in modo robusto il diffondersi di questa tecnologia. Il progetto 'i tetti di Bologna, dall'amianto al fotovoltaico - conclude l'assessore all'Ambiente - vuole essere un'opportunita' a sostegno del fotovoltaico in un momento un cui questo sistema di incentivazione sembra definitivamente terminato".