Ambiente: Arpa Sicilia sceglie 'acquisti verdi', dalla cancelleria alle auto

domenica 20 maggio 2012
Ambiente: Arpa Sicilia sceglie 'acquisti verdi', dalla cancelleria alle auto
1' di lettura

Palermo, 18 mag. - (Adnkronos) - Il commissario straordinario di Arpa Sicilia, Salvatore Cocina, ha adottato il "Documento di indirizzo programmatico per gli acquisti verdi", che ha lo scopo di introdurre nell'azione amministrativa dell'Agenzia modelli gestionali protesi a ridurre "l'impronta ecologica" della propria attivita'. Arpa Sicilia, partner di Agenda 21 Sicilia, avendo aderito alla Rete regionale GPPinfoNET si e' dotata cosi' di uno strumento gestionale capace di promuovere la riduzione degli impatti ambientali, in linea con le raccomandazioni del Protocollo di Kyoto del 1997 e della piu' recente strategia Europa 2020 che fissa al 2050 l'azzeramento delle emissioni di CO2. "Il Documento - spiega Cocina - rappresenta, in sostanza, la codifica di norme comportamentali a cui riferirsi nell'azione quotidiana dell'Amministrazione: investe tutti gli aspetti derivanti dallo svolgimento dei compiti istituzionali e quindi comprende anche i singoli comportamenti dei lavoratori". Per l'approvvigionamento dei beni di consumo l'indicazione e' quella di fare ricorso sempre di piu' agli "appalti verdi" per l'acquisto di prodotti "verdi", prodotti cioe' il cui life cycle risulta controllato dall'origine certificata della materia prima fino allo smaltimento finale del prodotto stesso. Cio' investe la scelta di prodotti di cancelleria "verdi", ma anche di apparecchiature elettroniche che devono garantire maggiore efficienza energetica, cosi' come l'illuminazione dei locali e la forma di condizionamento estivo ed invernale. Saranno "verdi" anche i prodotti utilizzati per la pulizia dei locali (ISO 1) e le vernici destinate agli arredi o per la tinteggiatura delle pareti. (segue)