Trieste, 13 set. - (Adnkronos) - L'Imu nel comune di Trieste viene ridotta di un punto a commercianti e artigiani. Il sindaco Roberto Cosolini spiega che "Nella determinazione delle aliquote Imu l'Amministrazione comunale ha operato nel senso dell'equita' sociale ed e' sempre in tale direzione che verranno prese tutte le relative misure. Ascoltando e accogliendo la richiesta dei commercianti e degli artigiani ci siamo impegnati - prosegue - a ridurre di un punto percentuale l'aliquota di loro spettanza (dal 9,7 al 8,7) sugli immobili accatastati nelle categorie C1 (negozi) e C3 (laboratori), quando il proprietario del bene coincide con l'utilizzatore dello stesso". "Il Comune ha optato per questa soluzione - dichiara Cosolini - nonostante la legge imponga di versare allo Stato 3 milioni e 257 mila Euro, pari alla differenza tra il gettito stimato dell'Imu ad aliquota ordinaria e l'ICI incassato nel 2011. Un aspetto questo della normativa che punisce i Comuni virtuosi invece di premiarli. Non ho difficolta', com'e' nel mio stile, a riconoscere che la riduzione a beneficio dei commercianti e degli artigiani avviene anche grazie al contributo dato dall'opposizione in sede di discussione di bilancio. Peccato, pero', che l'opposizione cavalchi strumentalmente la vicenda Ater paventando rischi inesistenti, visto che la stessa Ater va a pagare un importo di Imu equivalente a quanto versato di Ici nel 2008, quindi somme ampiamente sostenibili".